Il caso Bonetti arriva a Ostellato, giovedì 17 aprile incontro in biblioteca
Appuntamento dedicato a “Spari nel buio”, il podcast realizzato da Ciakara e Nuova Ferrara
Ostellato Manca ancora un po’ ma vale la pena segnarselo in agenda. Giovedì 17 aprile alle 18 alla biblioteca “Mario Soldati” di Ostellato (strada Marcavallo, 35) si terrà la presentazione di “Spari nel buio - Il caso Nicola Bonetti”, serie audio realizzata da Ciakara Podcast in collaborazione con la Nuova Ferrara. Scritta da Samuele Govoni e Francesco Patroncini la serie racconta la triste storia di Nicola Bonetti, studente ferrarese ucciso a 22 anni nella pineta di Lido Spina in una notte di giugno del 1980. A distanza di quasi 45 anni il caso resta ancora irrisolto. Movente e colpevole restano tuttora ignoti. Bonetti, studente modello, frequentava la facoltà di Medicina all’Università di Ferrara e quella sera si trovava in auto con la sua fidanzata quando uno sconosciuto si avvicinò e sparò due colpi a bruciapelo. Entrambi gli spari colpirono il ragazzo che morì poco dopo. Dopo dieci anni di indagini il giudice istruttore pronunciò una sentenza di non luogo a procedere e tutto finì nell’oblio. Govoni e Patroncini nel corso di cinque episodi ripercorrono tutta la vicenda. Alle loro voci si affiancano anche quelle di Davide Bertasi, avvocato ferrarese che già in passato si era avvicinato al caso, e di alcune parenti che oggi vivono lontane ma che non hanno dimenticato quella notte. “Spari nel buio” è disponibili su tutte le piattaforme (Spotify, Google, Amazon...) ed è ascoltabile anche sul sito del quotidiano e sul canale Youtube di Ciakara Podcast. Nel corso dell’incontro il giornalista Samuele Govoni ripercorrerà le tappe della storia, soffermandosi sui punti focali dell’intera questione. L’appuntamento alla Soldati di Ostellato è a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.