Lidi, giugno chiude col botto: «C’è stata davvero tanta gente»
Spinabelli: «Anche per luglio le prenotazioni e le richieste sono ottime»
Lidi Giugno a gonfie vele, è il caso di dire, con spiagge affollate prevalentemente nei week end, grazie alla complicità del bel tempo e con prospettive di crescita ulteriore per il mese di luglio. Famiglie, mare, sport, giovani ed ambiente sono le parole chiave che hanno fatto letteralmente spiccare il volo, in termini di presenze, al litorale comacchiese nel mese di giugno appena archiviato. «Il primo mese dell’estate è cominciato con il botto, con un ponte della festa della Repubblica con tanta gente e meteo super favorevole-spiega Nicola Spinabelli, presidente della Cooperativa degli esercenti balneari dei lidi Estensi e Spina (Cesb) – e devo dire che anche nei giorni feriali si sono visti più stagionali che in passato. È un dato eclatante. Continuiamo a sperare per il mese di luglio. Del resto noi vendiamo ombra e se non c’è ombra da vendere, c’è poco da lavorare».
Spinabelli tiene a precisare che per tutto il mese di giugno appena terminato l’acqua del mare è stata limpidissima ed apprezzatissima dai turisti. Gli operatori della spiaggia hanno notato all’unisono una prevalenza schiacciante di adulti, soprattutto anziani, durante il primo periodo del mese, mentre da metà giugno, il litorale ha cominciato ad affollarsi di giovani. Anche per Nicola Bocchimpani, presidente di Asbalneari (associazione che raggruppa i bagni dei lidi Pomposa, Nazioni e Scacchi) , «la stagione sta andando bene: il meteo quest’anno ci ha aiutato per tutti i week end di giugno, mentre lo scorso anno abbiamo cominciato la stagione a luglio. Siamo contenti».
Gli aficionados dei Lidi amano la buona cucina locale con le sue tipicità di mare e di terra. «Chi poi preferisce la natura-prosegue Bocchimpani- opta per il lido Volano, chi invece predilige lo sport opta tendenzialmente per i lidi sud. In linea di massima i servizi e la cura della spiaggia offerti dai nostri lidi, quelli centrali, sono molto apprezzati». Secondo il presidente di Asbalneari, sotto tono quest’anno è stata solo la promozione de la Notte Rosa, per quanto concerne il mese di giugno e quella del maxi evento 105 Summer Festival, di venerdì prossimo, per quanto riguarda il mese di luglio. «Sono stati investiti quasi 500mila euro per l’evento di inizio luglio di un solo giorno- conclude Bocchimpani-; speriamo che faccia da traino per tutto il territorio. Il mese di luglio ci lascia buone aspettative, anche per i giorni feriali». Ad inizio giugno le presenze non sempre brillanti durante la settimana sono state ritenute fisiologiche, per via della chiusura dell’anno scolastico e di esami e scrutini nella seconda parte del mese. Traccia un bilancio positivo anche Nicola Ghedini, presidente provinciale di Cna balneari: «se in giugno avessimo avuto tre Bagni a testa, li avremmo riempiti – commenta Ghedini-; unico neo, la mancanza di strutture ricettive alberghiere, che permetterebbero ai nostri lidi di ragionare anche su una vacanza e non solo sul pendolarismo mordi e fuggi. Giugno è indubbiamente stato un mese positivo, che ha permesso a tutti di realizzare ottimi fine settimana». Sul mese di luglio appena cominciato il feedback è già positivo «con una buona percentuale di prenotazioni-dichiara Ghedini-, dal Lido Volano sino a Spina». In ordine, i servizi maggiormente richiesti dalla clientela sono l’animazione e i giochi per bambini, oltre ai campi di padel, basket e di pungiball, il nuovo sport dell’estate. Gettonati ed ever green in spiaggia beach volley e beach tennis. Infine, una tendenza del momento, riguarda le richieste crescenti dei genitori a mettere a disposizione dei figli animazione ed attrazioni ludiche, «per tenerli sempre più lontani dal cellulare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA