La Nuova Ferrara

Ferrara

La manifestazione

Antica Fiera di Portomaggiore, quando tradizione e novità si incontrano

Antica Fiera di Portomaggiore, quando tradizione e novità si incontrano

Presentata l’edizione numero 601. Il sindaco: “Pronti a ripartire. Premio Bergnagozzi a Piffanelli, concittadina e funzionaria Onu”

5 MINUTI DI LETTURA





Portomaggiore Presentata in Municipio a Portomaggiore, alla presenza della Giunta al completo,  l'edizione 2025 dell'Antica Fiera di Portomaggiore, che compie 601 anni e partirà venerdì 19 settembre per concludersi lunedì 22.

Apre il Sindaco Dario Bernardi: "Ripartiamo dopo l'importantissimo traguardo dei 600 anni dell'anno scorso: lo facciamo con gli ingredienti di sempre, intrattenimento, agricoltura, gastronomia, arte, aree commerciali ed espositive, spettacoli. Quest'anno siamo reduci da una apertura importante, quella della nuova piscina comunale del Centro sportivo Zardi avvenuta l'8 agosto scorso: abbiamo detto che per noi rappresenta ben più della semplice riapertura di un impianto sportivo, e dunque la novità è che meteo permettendo, terremo nel parco a fianco della piscina, in Piazza Gandhi, la tradizionale cerimonia di inaugurazione di venerdì 19 alle 17 con la consegna del premio Bernagozzi - assegnato quest'anno a Stefania Piffanelli, nostra concittadina funzionaria ONU ad altissimo livello a New York e Washington - e dei premi alle imprese. A seguire in piazza Umberto I alle 18.30 ci sarà il taglio del nastro con la calata delle bandiere ad opera dei Vigili del Fuoco di Portomaggiore e Ferrara. Come sempre da parte nostra un ringraziamento a Pro Loco, ai nostri partner commerciali Delphi e Agire, a tutta la macchina degli uffici, associazioni e volontari, attività economiche ed esercenti, insomma a tutto il tessuto sociale che fa grande ogni anno l'Antica Fiera di Portomaggiore" 

A fianco del Sindaco, Matteo Armari di Service4swim che ha in gestione la nuova piscina: "Siamo molto felici della riapertura e la risposta della cittadinanza finora è stata ottima. Ospitare il momento inaugurale della Fiera per noi è un onore e a sottolineare l'importanza del momento avremo la presenza di Emiliano Brembilla, campione della nazionale italiana di nuoto, medaglia di bronzo alle olimpiadi di atene 2004, argento mondiale e più volte campione europeo."

La Vicesindaca Francesca Molesini: "Per questa edizione abbiamo il privilegio di poter contare su un’opera artistica dedicata a Portomaggiore e alla nostra Fiera che è diventata l'immagine ufficiale. L’artista Roberto Pagnani (presente alla conferenza stampa assieme all'opera originale) ha realizzato la sua opera “Per Laura Dianti” un omaggio alla figura storica di Laura Dianti e al legame profondo che Portomaggiore ha avuto con l’acqua. Invito a visitare la mostra “Sospesi tra il cielo e l’acqua”, inaugurata sabato 13 settembre presso la Delizia Estense del Verginese, dove sono esposte anche le opere di Martina Baldetti. Diverse altre mostre di qualità saranno in vari punti del centro storico, anche in spazi rigenerati per l'occasione, e iniziative particolari anche per i più piccoli si terranno alla Delizia del Verginese e all'oasi di Bando."

L'Assessore con delega alla Fiera Gianluca Roma: "Alcune novità sono legate al mondo dei motori, con il Porto Motor Village che nel parcheggio Cavallari ospiterà  un circuito mini moto gonfiabile di 30 metri a cura di "Teste di Casco" del circuito del Persico e di Time to race Firenze. Sarà presente anche  l'RC Model Club Lagosanto con un circuito per modellini di autovetture a scoppio con prove pratiche per principianti. Sempre nel parcheggio Cavallari avremo un campo da gioco in sintetico dove Portuense Etrusca (calcio) e Next Tennis lab promuoveranno le loro attività per
avvicinare i ragazzi al mondo dello sport. Per quanto riguarda gli spettacoli, torna "Tracce di musica e parole", con oltre 100 artisti di strada che animeranno il paese nei vari punti spettacolo, spaziando su ogni tipo di genere musicale e giocoleria. Il luna Park, come sempre punto di attrazione centrale della fiera, avrà diverse novità e il sabato mattina alle ore 10 sarà a disposizione gratuitamente di ragazzi con disabilità nell'evento Luna park per tutti."

Il Presidente Pro Loco Silvano Tosi: "Come sempre Pro Loco è pronta a collaborare con il Comune per dare il massimo. Quest'anno potremo contare sulle nostre iniziative gastronomiche di qualità come il Jazz cafè in piazzetta duomo, dove il buon cibo e il buon vino incontrano la musica; il ristorante della tradizione, in via Mazzini angolo Ugo Bassi; e alcune novità come lo stand di Arci Bolognesi in piazza Martiri, con gastronomia a stampo vegano ed etnico accompagnato da intrattenimento musicale reggae e dub, e lo stand del consorzio Panpera in piazza Verdi. Immancabili le tombole di sabato, domenica e lunedì sera con un montepremi complessivo di 21mila euro, e i fuochi artificiali conclusivi di lunedi 22." 

Gli fa eco l'assessore alle attività produttive e agricoltura Enrico Belletti: "Il Panpera è un prodotto innovativo che nasce dall'unione tra due eccellenze ferraresi, il pane e la pera. Verranno proposti allo stand, piatti a base di Panpera insieme ad affettati tipici e formaggi e il 21 settembre in sala consiliare ci sarà un convegno per illustrare questo prodotto da forno e le sue particolarità. Per quanto riguarda la tradizione agricola, da menzionare le Prove di Lavorazione Terreni, giunte alla 51esima edizione in stretta collaborazione con l'Università di Bologna; le prove sono uniche in Italia, una esibizione in campo delle più recenti e performanti macchine agricole, come di consueto nei terreni dell'azienda "Sorgeva" in via Rangona domenica 21 mattina."

Per l'occasione della Fiera verrà realizzata anche dalla ditta portuense BSoft, in partnership con Pro Loco, una app web in cui trovare mappe e orari di tutti gli eventi, parcheggi e aggiornamenti in tempo reale. 

Tutto il ricco programma è consultabile nel guidafiera stampato e disponibile in tutti gli esercizi commerciali, e sul web sul sito ufficiale della fiera portoinfiera.it e sui canali social instagram e facebook Antica Fiera di Portomaggiore.