La Nuova Ferrara

Scandiano

Unknwn Festival, grande successo per l’edizione 2025: presenti oltre 23 mila persone

Unknwn Festival, grande successo per l’edizione 2025: presenti oltre 23 mila persone

Gli organizzatori: «Un semplice grazie non è abbastanza». E ora il testimone passa all’Electronic BBQ, in programma sabato 12 luglio a Castellarano

3 MINUTI DI LETTURA





Scandiano «Un semplice grazie non è abbastanza». Oltre 23mila persone in tre giorni, più di venti dj e producer italiani e internazionali, 12 food truck selezionati e un parco della Resistenza trasformato in una vera e propria arena musicale all’aperto. Sono i numeri del successo straordinario di Unknwn Festival 2025 per i quali è affidata a Instagram la reazione a caldo degli organizzatori che scrivono, appunto, «un semplice grazie non è abbastanza». L’edizione 2024 aveva registrato ventimila visitatori. I numeri di quest’anno sono di più di una conferma. Da venerdì 4 a domenica 6 luglio il festival ha animato con energia e passione il cuore verde di Scandiano, ed è valso pure l’espressione «non c’è maltempo che tenga».

Le prime due serate - con gli head-liner Gemelli DiVersi e Klingande - hanno richiamato oltre 9mila spettatori ciascuna, confermando la crescita esponenziale di un evento nato dal basso e oggi divenuto punto di riferimento per la scena elettronica regionale. «Questo è il popolo di Unknwn - hanno scritto i giovani organizzatori domenica sera sul profilo Instagram del Festival -. Pioggia o no qui si balla». E infatti, domenica, nonostante la pioggia, tremila appassionati hanno sfidato le condizioni meteo per restare fino all’ultimo sotto il palco. L’unica variazione forzata alla line-up è stata la mancata esibizione di Rudeejay, annullata per maltempo.

Organizzato da un gruppo di giovani reggiani con il sostegno del Comune di Scandiano e il contributo di numerosi sponsor e volontari, il festival ha saputo migliorarsi ancora rispetto alla già fortunata edizione 2024. Una gestione impeccabile degli spazi, un’offerta variegata e inclusiva e una particolare attenzione all’accessibilità hanno reso possibile la convivenza di pubblici diversi: famiglie con bambini, gruppi di giovani, visitatori provenienti da tutta la provincia e oltre.

«Per la nostra amministrazione - commenta il sindaco Matteo Nasciuti - è motivo di grande soddisfazione sostenere un progetto che unisce intrattenimento, valorizzazione del territorio e protagonismo giovanile. Ma l’estate elettronica della music valley reggiana non si ferma: sabato 12 luglio sarà la volta di Castellarano, con l’Electronic BBQ del producer internazionale Benny Benassi», dichiara in un simbolico passaggio di testimone. L’assessora alla promozione del territorio Silvia Venturi sottolinea: «Anche quest’anno i ragazzi di Unknwn hanno dimostrato capacità organizzative straordinarie. Il parco della Resistenza si è confermato uno spazio vivo, pronto ad accogliere in sicurezza migliaia di persone. Ringraziamo i cittadini per la loro pazienza e disponibilità: insieme, stiamo rendendo Scandiano una città aperta e attrattiva». Unknwn si è confermato non solo come evento musicale, ma come esperienza immersiva a 360 gradi: oltre ai live set, il pubblico ha potuto godere di installazioni artistiche, aree relax, mercatini artigianali, spazi dedicati ai più piccoli e persino sfide di paintball tra gli alberi del parco. Tutto nel segno della sostenibilità, grazie alla collaborazione con associazioni locali e il lavoro di tanti volontari.