La Nuova Ferrara

Sport

Il personaggio

Di Benedetto, il mister che studia il Barça

Di Benedetto, il mister che studia il Barça

Il tecnico dell’Ars et Labor si sta affermando come un grande lavoratore

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara È sempre tra i primi ad entrare al centro “Fabbri” dove trascorre intere giornate. Quando ancora i giocatori non c’erano e l’Ars et Labor non aveva iniziato la preparazione passava giornate intere a parlare di calcio con il direttore sportivo, Mirco Antenucci.

Una predisposizione non banale per mister Stefano Di Benedetto, colui che avrà il compito di amalgamare la nuova squadra e provare a farla vincere, magari giocando anche bene. Il tecnico, ex Parma, Palermo e Sampdoria, ha un curriculum di tutto rispetto nel lavoro con i giovani e per la prima volta si trova a misurarsi con i grandi. Per conquistare subito la loro fiducia ha una strada: farsi trovare preparato su ogni aspetto, trasmettendo grande convinzione sul lavoro che si andrà a fare.

Osservando i pochi minuti di lavoro svolto al “Fabbri” però si può provare a intuire quali saranno le linee guida. E ancora una volta vengono in aiuto i dettagli. Di Benedetto è un tecnico che parla molto, che cerca di trasmettere concetti anche nel corso della seduta o durante le pause. Spiega, sollecita, incita: fa quindi parte di quella schiera di istruttori che tendono ad essere partecipi nel corso dell’allenamento per trasmettere i propri principi.

L’altra parte del cielo, invece, è più un gestore: lascia lavorare tanto i propri collaboratori, parla poco e cerca di gestire le fasi complesse di una stagione. Di Benedetto, forse anche per retroterra culturale avendo lavorato soltanto con i giovani, vuole che passino concetti chiari. Far lavorare la squadra subito con la palla, invocando ritmo e trovando le esercitazioni giuste lascia trasparire un secondo aspetto: il tecnico sembra intenzionato a costruire una Ars et Labor che vuole governare le partite, che tende a volere la palla tra i piedi per decidere quando è il momento di palleggiare e quando arriva l’istante per imbucare. Il fatto che il mister stia proponendo esercizi ispirati all’attività del Barcellona (con le dovute proporzioni, sia chiaro), però è indice di ciò che si vuole perseguire.

Infine ci sono la credibilità e la passione per il proprio mestiere. Chi gli ha lavorato accanto in questi giorni ha potuto apprezzare la grande propensione che di Benedetto ha come scouting. Conosce tantissimi giocatori, tende a catalogarli, ne evidenzia pregi e difetti tecnici, è quindi anche partecipe nelle valutazioni di calciomercato.

Non è ovviamente lui che decide le strategie, ma per un direttore sportivo è un bene potersi confrontare con l’allenatore per potergli poi mettere a disposizione la miglior rosa possibile.

Di Benedetto lo sa, l’opportunità di Ferrara non capita a tutti; sa che parte dall’Eccellenza ma è ben consapevole che l’Ars et Labor potrebbe essere un ottimo trampolino di lancio oppure una seconda, brusca frenata dopo l’esonero di inizio anno con la Primavera della Sampdoria. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA