La Nuova Ferrara

L’iniziativa

Carnevale Estense, maschere e allegria in centro a Ferrara

Carnevale Estense, maschere e allegria in centro a Ferrara

L’assessore Travagli: «Appuntamento che valorizza l’identità territoriale»

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Si è aperto oggi (15 marzo) con una sfilata in costume il Carnevale Estense di Ferrara che proseguirà anche domani, domenica 16 marzo. Maschere italiane, teatro dei burattini, giochi, battaglie di coriandoli, hanno fatto rivivere il tradizionale appuntamento, che mira a far conoscere e a tutelare le tradizioni locali grazie all’impegno delle Pro Loco delle Terre Estensi attraverso la dimostrazione (cooking show) e la somministrazione di prodotti gastronomici tipici. 

A tagliare il nastro, oggi, è stato anche l’assessore Angela Travagli. “Questo appuntamento è l’esito di un lavoro sull'identità territoriale e sulle tradizioni che sta molto a cuore all'amministrazione comunale e che si evidenzia con l'impegno a valorizzare burattini e maschere, ma anche con la valorizzazione dei prodotti enogastronomici e dei prodotti a marchio Deco, la denominazione comunale di origine a cui il Comune ha lavorato in questi anni. La manifestazione del carnevale organizzata dalla Pro Loco è un lodevole tassello della programmazione di eventi a Ferrara, perché porta nelle piazze prodotti locali, cultura e tradizioni, ma anche tanta vivacità nel nostro centro storico per attrarre visitatori", ha detto l’assessore Angela Travagli.

Tra gli eventi principali in programma domani (16 marzo) ci sono la Fiera delle Eccellenze delle Specialità del Carnevale (piazza Trento e Trieste) con stand gastronomici e prodotti tipici, tutto il giorno (ore 9.30 - 19.30), mentre alle 11.00 ci sarà il convegno Unpli in sala Estense sul ruolo delle Pro Loco nella valorizzazione del patrimonio culturale. Alle 15.00 è il momento della Sfilata dei bambini (partenza dal Carnival Baby Park in piazza Savonarola, arrivo in piazza Trento e Trieste), mentre alle 15.30 ci sarà lo spettacolo di burattini “Il Pranzo di Arlecchino” (Galleria Matteotti), a cura del Teatrino dell’Es. Alle 18 è in programma la degustazione Itinerante con Monica Negrini e Alessandro Gulinati (piazza Trento Trieste, corso Martiri della Libertà, piazza Savonarola. Costo 15 euro a persona).