La Nuova Ferrara

La guida

Da “Moby Dick” alle auto americane in centro: cosa fare a Ferrara

Nicolas Stochino
Da “Moby Dick” alle auto americane in centro: cosa fare a Ferrara

Una selezione delle iniziative in programma per il fine settimana in città

4 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 2 maggio – 4 maggio.
TEATRO COMUNALE ABBADO Venerdì 2 e sabato 3 alle 20:30 e domenica 4 alle 16, in scena “Moby Dick” di Herman Melville, nel riadattamento di Micaela Miano. Sul palco anche Moni Ovadia, per rappresentare la storia di un’ossessione epica che ha la fisionomia di una tragedia shakespeariana, tale è il senso drammatico dei suoi personaggi. Info: tel. 0532.202675.
RIDOTTO Sabato 3 alle 18, Moni Ovadia e la compagnia, protagonisti dello spettacolo “Moby Dick”, saluteranno il pubblico in un incontro coordinato da Carlo Bergamasco, direttore generale del Teatro Comunale di Ferrara. Ingresso gratuito. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675. Domenica 4 alle 10.30, Ferrara Musica al Ridotto propone musiche di Schumann, Brahms e Chopin, eseguite da Filippo Gamba al pianoforte. Ingresso intero 3 euro, ridotti under 20 e allievi di Conservatorio 1 euro, in vendita alla Biglietteria del Teatro e online. Per info 0532.202675.
JAZZ CLUB Sabato al Torrione di San Giovanni (via Rampari di Belfiore 167) di scena l’Erj Orchestra in “Play the music of Change”, nuovo progetto che rende omaggio alle composizioni del gruppo Change con gli arrangiamenti originali di Roberto Rossi, Alfonso Santimone e Stefano Paolini. Domenica 4 si chiude con l’Ab Quartet, gruppo italo-svizzero vincitore dell’ultima edizione del contest internazionale online 7 virtual jazz club. Entrambi gli appuntamenti hanno inizio alle 21:30. Per info 331.4323840.
DAY THE LEGEND OF AMERICAN CARS Domenica 4 dalle 10, torna per la seconda edizione il raduno di auto americane d’epoca e contemporanee. Il centro storico diventa così una passerella per una serie di auto classiche, moderne, hot rod, muscle cars e altri veicoli splendidamente mantenuti, che vanno dai modelli d’epoca degli anni Cinquanta alle muscle car più potenti e imponenti appena uscite nei concessionari.
GIARDINI ESTENSI Sabato 3 e domenica 4, dalle 9.30 alle 19.30, in piazza Ariostea torna il tradizionale appuntamento primaverile con il florovivaismo di qualità. Due giorni per la mostra-mercato dedicata alle piante rare ed insolite, delle attrezzature per il giardinaggio, dell’artigianato e cura degli spazi verdi con produttori provenienti da varie località italiane, portatori di prodotti esclusivi e selezionati a livello nazionale. Sarà attivo un laboratorio di cesteria con dimostrazioni su come realizzare meravigliosi contenitori biologici, ed esibizioni di antichi mestieri. Ingresso libero.
FACTORY GRISÙ Da venerdì 2 a domenica 4, arriva “Ad alta voce”, tre giorni di conferenze, laboratori e concerti sull’importanza del canto popolare e della sua dimensione corale, in particolare nel processo di emancipazione sociale femminile, accompagnati da una mostra sulla storia del Coro delle Mondine di Porporana. Programma completo sul sito del consorzio.
1° TORNEO SALVI Per tutto il weekend, tra Comacchio, Lagosanto e Ostellato, si terrà la prima edizione del torneo di basket giovanile in memoria di Lorenzo Righi. Il torneo prevede 54 gare su 4 campi, ed è rivolto a società sportive di tutta Italia. Verranno coinvolte 18 squadre e oltre alle attività sportive sono previste escursioni per scoprire il territorio del Delta del Po, di Comacchio e delle Valli. Per info 340 6322980 o cate.franchini14@gmail.com.
MAREA Dopo il successo delle prime date, che hanno visto ballare il Molo Wunderkammer, torna per un nuovo appuntamento l’aperitivo Marea. Dalle 17 alle 23, in via Darsena 57, suoneranno i dischi DJ Emm, Wide Music aka Wide And Fat e Depnoize Djs. Al bar invece il team dello Strabar. Ingresso gratuito.
DOVE MANGIARE Al Parco 1° Maggio di Poggio Renatico, per tutto il weekend, in programma la Sagra di Primavera, un’occasione paesana per degustare piatti tipici ferraresi e godersi un ottimo intrattenimento musicale. Per info e prenotazione: 31 8688152 o circolopd.poggiorenatico@gmail.com. Domenica Dalle 12:30, alla Sala Polivalente di Casumaro, arriva il Galà di Risotti, un pranzo speciale dedicata a tutti gli amanti del chicco. Disponibile menù a 29€ o vegetariano a 25€. Per tutti poi crostate, vino, acqua e caffè inclusi. Per informazioni 348 2655703. Per tutto il weekend, a Comacchio arriva “Delta Divino”, evento dedicato al vino delle sabbie del Bosco Eliceo. Quattro giorni di puro gusto che vedono protagonisti i vini, accompagnati dalle eccellenze gastronomiche del Parco del Delta del Po. In degustazione ci saranno 60 cantine e 120 etichette, con tantissime attività e degustazioni all’interno del centro storico. Per info 0533 314154 o comacchio.iat@comune.comacchio.fe.it.