Al 12esimo Indipendente tutto il divertimento per un torneo Trop
Tanti campioni di provincia alla 12 ore in campo: Bello Immobiliare e Retro Bacchelli alzano la coppa. Ospiti importanti al Gran Galà Indipendente 2025
Ferrara Com’era? Per far felice un bambino basta un pallone? Beh, questa passione non è solo dei più piccoli e da sempre accomuna generazioni, tra chi si accontenta di guardare e chi lo fa di mestiere. C’è poi un’intera categoria di campioni mancati che, a loro modo, sono top player – o meglio dire trop, alla ferrarese – nel calcio più bello del mondo: quello di provincia. E da anni c’è chi racconta questa realtà e celebra i beniamini delle divisioni non professionistiche, dove il cuore viene buttato veramente oltre l’ostacolo e quando i tacchetti sprofondano nelle caviglie dell’avversario non c’è staff medico che tenga perché con un po’ di ghiaccio spray si risolve tutto. Indipendente Sportivo documenta tutto questo «calcio diverso». Lo fa nell’intera regione, ma si sa che Ferrara è casa.
L’evento
Ed è proprio nella città estense che Tobia Ansaloni e Alessandro Ferri – Indipendente Sportivo in persona –, insieme all’associazione JB Sport e con il supporto della X Martiri, hanno organizzato “Il 12esimo Indipendente”, un torneo di calcio a 5 che si è tenuto sabato scorso nella zona verde del motovelodromo di via Porta Catena. Un evento dalla durata di 12 ore “per conquistare la coppa” ed essere eletti campioni All Star o Trop Player.
Il tempo ha retto, niente pioggia e il torneo è stato graziato: non ci sono dubbi che si sarebbe continuato a giocare lo stesso, ma le condizioni atmosferiche favorevoli hanno contribuito alla buona riuscita del torneo. Troppo poco… un successone. Che forse non si aspettavano neppure Tobia Ansaloni e Alessandro Ferri, impegnati da mesi per organizzare ogni cosa nei minimi particolari: «Non immaginavamo ci fosse così tanta gente già dalla mattina – il torneo è iniziato alle 9.30, ndr –. Giocatori, amici e familiari tutti contemporaneamente: l’impatto è stato forte».
Alla Cittadella dello Sport ci sono calciatori di ogni divisione: dall’Eccellenza alla Terza categoria, passando a chi è stato promosso in serie A2 Futsal (una certa X Martiri). E poi ancora, allenatori con un numero importante di panchine sulle spalle e arbitri che ne hanno viste di tutti i colori nella loro lunga carriera sui campi di provincia. C’è anche il Pontelagoscuro femminile, unica squadra mista del torneo che ha vinto il premio Fair play e ha aperto le porte «a quella che si spera essere una partecipazione maggiore di formazioni con donne e uomini nei prossimi anni», incoraggiano gli organizzatori. Tutto bello, ma chi ha vinto?
I risultati
16 squadre divise in quattro gironi. Morositas, Rupe Stabia, Sonny Fc, Aston Birra, Fc Moretti, Derby Sport, Buccia Team, Sm2, Desert Storm, X Martiri, I bolliti, Brew Lab, Edil Star, Bello Immobiliare, Retro Bacchelli, Polisportiva Coronella. Tutte hanno giocato fino alla fine, perché le prime due classificate accedevano alla categoria All Star, mentre le ultime due passavano alla Trop player. Si componevano così due tabelloni e partiva la fase ad eliminazione, fino alla finale. È stata Retro Bacchelli a vincere la categoria Trop player, dopo aver sconfitto Desert Storm. Dall’altra parte ha alzato la coppa Bello Immobiliare, in finale con la X Martiri. Collegati per la prossima edizione e per tutti i prossimi eventi targati Indipendente Sportivo. Spoiler: al gran galà Indipendente 2025, il 20 giugno al Bagno Malua, ci saranno Gli Autogol.