La Spal torna all’assalto
A Pesaro per recuperare il delicato match contro la Vis. Mister Baldini non cambia per non rischiare acciaccati
Ferrara La Spal è tornata in quel di Pesaro e attende di disputare l’ultima partita esterna della sua regular season. Contro la Vis si giocherà nel tardo pomeriggio odierno (fischio d’avvio alle 18), dopo il rinvio di Pasquetta per la scomparsa di Papa Francesco. Biancazzurri, dunque, in campo nel mai banale giorno di San Giorgio, in contemporanea con tutte le altre concorrenti del girone B: Milan Futuro (a Gubbio) e Lucchese (ad Arezzo) su tutte, ma saranno molteplici i match tenuti sotto stretto controllo da staff e tifosi biancazzurri.
La pesantezza dei punti in palio rimane tale e quale rispetto all’altro ieri, ma le aspettative per capire come la Spal interpreterà gli ultimi 180’ del campionato si sono alzate, perché i giochi si chiuderanno in maniera ravvicinata proprio tra oggi e domenica.
Biglietti
Per il last match del “Mazza” contro gli eugubini è stata aperta la prevendita dei biglietti, mentre sul capitolo tagliandi relativi all’esterna di oggi nelle Marche sono arrivate le attese delucidazioni da parte di Vis Pesaro e Vivaticket. È stata riaperta la vendita (ma il limite per l’acquisto da parte dei sostenitori estensi è terminato alle 19 di ieri), i titoli d’accesso precedentemente acquistati rimangono validi e per chi non potrà tornare a Pesaro è stata indicata da Vivaticket la procedura per richiedere il rimborso dei titoli emessi (c’è una sezione dedicata sul sito del circuito e vale la pena sottolineare che verrà rimborsato il prezzo del biglietto, ma non le commissioni del servizio).
La squadra
Per quanto concerne il gruppo squadra e le possibili scelte di mister Francesco Baldini non sono emerse particolari novità di rilievo. Le 48 ore in più hanno permesso a Ntenda ed El Kaddouri di ristabilirsi quasi del tutto rispetto all’indisposizione che li aveva colpiti prima del weekend di Pasqua. Il centrocampista marocchino è tuttavia destinato alla panchina (Awua e Paghera sono favoriti per ricoprire i ruoli nella cerniera di metà campo), mentre Ntenda potrebbe anche giocare, visto che Mignanelli rimane in fortissimo dubbio e sul suo conto potrebbero non esser presi rischi di sorta in vista del finale di stagione.
Nador, se effettivamente verrà arretrato in difesa, giocherebbe con Bruscagin e Fiordaliso. Tridente d’attacco con Spini e Parigini ad accompagnare il centrale argentino Molina, nell’occasione fresco ex di turno.
Panchina con diverse risorse (capitan Antenucci su tutti), ma abbastanza corta nei numeri, viste le certe assenze di Arena, Bassoli e Rao (sul conto del 2006 proseguono le voci di mercato con presunti interessamenti dei grandi club della serie A, attivati senza alcun dubbio dal proprio entourage).
© RIPRODUZIONE RISERVATA